608.1002.06
New product
Diametro della camera di sterilizzazione: la spessa camera di sterilizzazione del diametro di 40cm offre spazio più che sufficiente per soddisfare svariati requisiti di sterilizzazione.
This product is no longer in stock
Availability date:
Alimentazione | V/HZ 220/50Hz |
Peso | 101 Kg |
Codice | 608.1002.06 |
Potenza max | 2900 W |
Materiale camera | SUS304 |
Dimensioni camera (Dia*H, mm) | ф 400×505 |
Temperatura di sterilizzazione | 105-138°C |
Gamma di tempi di sterilizzazione | 1-300 minuti |
Temperatura di fusione | 60-100°C |
Gamma di tempi di fusione | 1-9999 minuti |
Temperatura di conservazione del calore | 45-60°C |
Gamma preimpostata di tempi di essiccatura | 1-300 minuti |
Modalità scarico | Scaricamento interno completamento automatico integrato nel contenitore di intrappolamento del vapore |
Apertura porta | Tipo “flip” |
Gamma preimpostata per timer | Avvio ritardato 0 minuti - 6 giorni |
Pressione di lavoro nominale | 0.27 MPa |
Controllore | Controllore intelligente a microcomputer ad alta velocità “Inspiration” |
Accessori | Tubo di drenaggio, piastra acqua, contenitore di scarico Due cestelli in acciaio inossidabile Secchio in acciaio inossidabile, ventola di raffreddamento, termometro articolo opzionale |
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Diametro della camera di sterilizzazione: la spessa camera di sterilizzazione del diametro di 40cm offre spazio piu? che sufficiente per soddisfare svariati requisiti di sterilizzazione.
Sistema di controllo a microcomputer: il sistema di controllo intelligente a microcomputer ad alta velocita? “Inspiration” non solo consente di controllare l’intero processo di sterilizzazione, ma permette anche facile manutenzione, investigazione, taratura, registrazione e futura scalabilita? verticale.
Il sistema consente di utilizzare tre livelli di amministrazione (utente, amministratore utente ed ingegnere) al fine di garantire soddisfacente uso e gestione dell’autoclave.
Modalita? sterilizzazione rifiuti: prestabilite procedure di sterilizzazione dei rifiuti dedicate sono disponibili per garantire un’efficacie sterilizzazione dei rifiuti di laboratorio.
Funzione di essiccamento: essiccamento completo conformemente alle normative CE.
Bloccaggio apertura porta in caso di temperatura di raffreddamento in camera non raggiunta: e? possibile impostare diverse temperature di bloccaggio apertura porta a seconda dell’inerzia termica dell’oggetto da sterilizzare, in modo tale da impedire l’apertura della porta da parte dell’operatore, e prevenire scottature nel caso in cui la sterilizzazione non sia ancora stata completata e il contatto con l’oggetto sia pericoloso (soprattutto nel caso di liquidi).
Temperatura di sterilizzazione: 105-138° C
FUNZIONI
Blocco meccanico: il dispositivo di bloccaggio ad “otto colonne uniformemente distribuite” e? piu? sicuro ed affidabile dei comuni dispositivi di bloccaggio.
Doppi blocchi interni elettrici: questi blocchi permettono al controllore di monitorare la temperatura e la pressione nella camera di sterilizzazione in tempo reale, e di disabilitare l’apertura della porta fino a quando livelli di temperatura e pressione sicuri siano raggiunti. In questo modo la sicurezza e salute degli operatori e? tutelata.
Sei procedure preimpostate: sei procedure di sterilizzazione e riscaldamento sono preimpostate per sterilizzazione, riscaldamento ed essiccatura di solidi e liquidi, nonche? per fusione e riscaldamento di agar.
Trattamento agar: e? possibile scaldare, fondere e conservare il calore di agar, nonche? preriscaldare la camera di sterilizzazione.
Avvio ritardato: e? possibile impostare un programma a tempo in modo tale che l’autoclave avvii automaticamente la procedura di sterilizzazione all’orario preimpostato.
Memoria: l’operatore puo? impostare i parametri di sterilizzazione e memorizzare fino a 60 procedure. Controllore scarico vapore: una volta che la procedura di sterilizzazione e? completata, la valvola di
sfiato si apre automaticamente e permette lo scarico dei vapori alla temperatura preimpostata. Interfaccia di taratura: sono disponibili interfacce di taratura della temperatura e della pressione.
Alimentazione acqua automatica: sensori del livello dell’acqua sono installati per bloccare automaticamente l’autoclave ed avvisare l’operatore tramite l’attivazione di allarmi quando l’acqua e? in esaurimento.
Monitoraggio vapori saturi: l’impianto monitora automaticamente le condizioni di scarico dell’aria fredda in modo tale da garantire un ambiente di sterilizzazione composto solo da vapori puri, ed assicurare un effetto di sterilizzazione ottimale.