Con raffreddamento
Incubatori
Accessori
Ripiano forato per incubatore refrigerato ICT-C e ICT-CR 250
Accessori
Ripiano forato per incubatore refrigerato ICT-C e ICT-CR 100
Accessori
Ripiano in lamiera forata, in acciaio inox – 80 lt
Accessori
Ripiano in lamiera forata, in acciaio inox – 240 lt
Accessori
Ripiano in lamiera forata, in acciaio inox – 400 lt
Accessori
Ripiano in lamiera forata, in acciaio inox – 720 lt
Accessori
Ripiani in lamiera forata, in alluminio – 18 lt
Accessori
Ripiani in lamiera forata, in alluminio – 28 lt
Accessori
Ripiano grigliato, in acciaio cromato – 52 lt
Accessori
Ripiano grigliato, in acciaio cromato – 120 lt
Accessori
Ripiano grigliato, in acciaio cromato – 240 lt
Accessori
Ripiano grigliato, in acciaio cromato – 400 lt
Accessori
Ripiano grigliato, in acciaio cromato – 720 lt
Accessori
Tavolo portastufe in profilato di alluminio anodizzato 80-120 lt
Accessori
Ripiano grigliato, in acciaio cromato – 80 lt
Accessori
Tavolo portastufe smontabile 80-120 lt
Accessori
Ripiano grigliato per incubatori refrigerati ICT-C e ICT-CR 250
Accessori
Sonda PT100 per lettura temperatura
Accessori
Registratore elettronico
Utilizzati per applicazioni di termostatazione di precisione su contenitori e provette in vetro o plastica, gli incubatori riescono a mantenere la temperatura dei campioni uniforme in tutta la camera. Sono ideali anche per applicazioni in microbiologia.
La loro struttura è in acciaio inox ed è presente una porta in vetro per poterne osservare l’interno.
Come funzionano?
Il funzionamento degli incubatori avviene tramite riscaldamento a secco, attraverso resistenze elettriche, che consentono di raggiungere una temperatura massima di 80°.
Esistono, in ogni caso, diverse versioni di incubatori, tra i quali anche quelli refrigerati, in grado di rimanere sotto la temperatura ambiente, quelli programmabili con rampe per impostare i cicli di temperatura e i micro-incubatori (ICT), le cui camere hanno capienza variabile da 5 a 28 litri.